Affrontare l’emergenza Covid-19 è stato complesso e lo è tutt’ora, per raggiungere risultati concreti, serve il contributo di tutti. Abbiamo imparato come fronteggiare e scoraggiare la propagazione del virus attraverso l’applicazione di importanti “buone pratiche” come l’uso della mascherina FFP2 o FFP3 al primo accenno di sintomi, o la costante igienizzazione delle mani tramite il gel a base alcolica o delle superfici attraverso prodotti specifici, o anche la sanificazione degli ambienti, in particolare quelli di lavoro ma anche gli ambienti sportivi, o pubblici o delle istituzioni.
Tutte queste buone pratiche non devono andare dimenticate e difficilmente torneremo a quanto veniva fatto in periodo pre-pandemico. Anche le normative in merito alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro o verso la clientela è cambiata ed è difficile pensare che possa tornare a quanto prevedeva nel recente passato.