1. CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO DELLA SIC.COM. S.r.l.
Benvenuti alla SIC.COM. S.r.l., nei suoi siti e nelle sue applicazioni.
Questa pagina descrive le condizioni generali in base alle quali la società fornisce agli utenti, propri clienti, i servizi specificati nel sito. Si raccomanda di leggere attentamente le presenti condizioni generali prima di ordinare qualsiasi articolo e/o servizio dal sito. Visitare i siti, le app o ordinare un articolo e/o un servizio costituisce l’accettazione delle presenti condizioni generali e della politica per l’utilizzo dei siti e delle app stesse.
In caso di domande relativamente alle presenti condizioni generali, si prega di rivolgersi alla SIC.COM. S.r.l. prima di effettuare qualsiasi ordine. In caso di disaccordo, anche solo parziale, con quanto previsto in tali condizioni generali, si raccomanda di non utilizzare il servizio.
2. INFORMAZIONI RELATIVE A "WWW.SICCOMFORNITURE.IT"
Il Sito "WWW.SICCOMFORNITURE.IT" è gestito dalla società SIC.COM. S.r.l., con sede legale in Località Regione Narboni, s.n.c., Domusnovas, 09015, Italia, Partita IVA n. 03371010921.
Per eventuale assistenza o reclami, i recapiti della SIC.COM. S.r.l. ai quali rivolgersi sono i seguenti: e-mail info@siccomforniture.it; tel. +39 0781 72231.
La SIC.COM. S.r.l. gestisce gli ordini degli articoli con personale interno della propria rete d’impresa. L’espletamento delle prestazioni di servizi vendute e le consegne sono effettuate mediante l’uso di mezzi e personale proprio ma anche di società terze.
3. FINALITÀ
Il servizio intende offrire un mezzo semplice e pratico grazie al quale gli utenti vengono messi direttamente in collegamento con la SIC.COM. S.r.l., accedendo al catalogo degli articoli e l’elenco dei servizi da essa offerti, oltre che per i clienti registrati, di visionare la propria situazione ordini e consegne. La SIC.COM. S.r.l. si occupa della commercializzazione di articoli tecnici e professionali, conclude gli ordini con personale proprio ed effettua la consegna sia con mezzi e personale proprio che mediante società terze.
4. PROPOSTA ED ACCETTAZIONE
L’accettazione scritta dell’Ordine da parte del Cliente oppure l’inizio dell’esecuzione dell’Ordine da parte del Cliente costituirà accettazione da parte del Cliente dell’Ordine e delle presenti Condizioni Generali e di Acquisto.
ATTENZIONE: i prodotti venduti sono destinati al solo uso professionale e da operatori specializzati o sotto il controllo di uno di questi. Nessuna controversia causata dall’uso improprio degli articoli acquistati e/o a causa della negligenza di chi adopererà gli articoli acquistati, potrà in alcun modo essere aperta nei confronti della SIC.COM. S.r.l. o dei suoi collaboratori.
Resta inteso che, salvo espressa autorizzazione della SIC.COM. S.r.l., gli articoli non possono essere destinati dai Clienti alla vendita/rivendita a terzi e che la SIC.COM. S.r.l. non si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di tali terzi.
5. CONDIZIONI DI VENDITA
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite di articoli, prodotti e servizi acquistati attraverso le proprietà immateriali della SIC.COM. S.r.l. intesi come i siti e le app. Il Cliente si impegna a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali, ai sensi dell’art.12 dal D.les.6/09/2005, n.206 (Codice del Consumo) e dal D.Les.9/04/2003 n.70 (“Decreto E-commerce”). Il contratto stipulato con la SIC.COM. S.r.l. si intende concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte del Cliente. L’accettazione si intende tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Il Cliente, effettuando un ordine sul sito, dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente le Condizioni di seguito trascritte.
6. DISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO, SPEDIZIONE, TRASPORTO E CONSEGNA
La SIC.COM. S.r.l. offre un servizio di ordinazione di articoli tecnici e professionali e la relativa consegna in tutti i territori, nazionali ed internazionali, serviti da società di logistica e trasporto. La SIC.COM. S.r.l. ha un’area di consegna a mezzo proprio predeterminata, al fine di garantire che gli articoli giungano all’indirizzo dell’utente nelle migliori condizioni e nel rispetto dei tempi concordati. Gli utenti che risiedono fuori dalle aree di consegna verranno informati che la consegna di quanto da essi ordinato online, sarà gestita da società terze.
Il costo della spedizione è dipendente dalla località, dalla distanza, dai volumi e dal numero di colli. La merce ordinata viaggerà con corriere espresso convenzionato con la SIC.COM. S.r.l., a meno di diversi accordi intrapresi con il Cliente in fase di conferma d’ordine, dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali.
La SIC.COM. non è responsabile per ritardi nelle consegne gestite da terzi. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nella lettera di vettura e che il pacco risulti integro e non danneggiato. Eventuali danni al pacco e/o ai prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati al corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato ed il numero dei colli ricevuti.
Gli articoli acquistati sul sito saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente. Al momento della consegna sarà necessaria la firma di un adulto di età maggiore di 18 anni. Nel caso in cui l’ordine effettuato dal Cliente, in una spedizione a carico della SIC.COM. S.r.l., venga riconsegnato in azienda perché rifiutato, risultasse in giacenza o il destinatario fosse assente, l’indirizzo fosse errato, o altre motivazioni che possano portare alla mancata consegna della merce acquistata, e ritornasse al mittente, verrà resa disponibile per il ritiro presso la sede della SIC.COM. S.r.l. e le spese di ritiro saranno a carico del Cliente.
Qualora una spedizione con pagamento anticipato dal Cliente, per i motivi sopracitati o per qualunque altro motivo, ritornasse al mittente, verrà resa disponibile per il ritiro presso la sede della SIC.COM. S.r.l. e le spese di ritiro saranno a carico del Cliente.
Gli ordini la cui merce è interamente in pronta consegna vengono spediti entro i due giorni successivi alla ricezione della conferma dell’ordine verso il Cliente con corriere espresso che effettua le consegne in 24/48 ore in tutta Italia tranne Calabria, Sicilia, alcune zone della Puglia dove la consegna avverrà entro 48/72 ore. Località disagiate, isole minori e paesi di montagna vengono raggiunti una sola volta a settimana. I tempi di evasione dell’ordine vengono forniti a puro titolo indicativo, non rappresentano in alcun caso un obbligo contrattuale e potrebbero allungarsi in funzione del numero delle richieste.
Nessuna responsabilità può essere imputata alla SIC.COM. S.r.l., in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato (art.1510 c.c.).
7. ORDINI
Per ordinare sulla piattaforma non è necessario raggiungere un minimo d’ordine. In futuro, a discrezione della SIC.COM. S.r.l., potrebbero essere inseriti dei limiti. A fronte di un ordine tramite il servizio sul sito, la SIC.COM. S.r.l. invierà all'utente un ringraziamento nonché la conferma della ricezione e accettazione di tale ordine mediante e-mail di conferma.
Il contratto per la fornitura degli articoli ordinati tramite i siti e le app della SIC.COM. S.r.l. si conclude tra l'utente e la SIC.COM. S.r.l. e si perfeziona esclusivamente al momento dell’invio all'utente dell’e-mail di conferma sopra menzionata. Si raccomanda di accertarsi di aver fornito un valido indirizzo e-mail poiché questo costituisce l’unica modalità di comunicazione delle informazioni relative all’ordine, oltre che tutte le altre informazioni richieste in fase di compilazione dell’ordine.
8. PREZZI
Nell’e-commerce B2B, i prezzi degli articoli si intendono esclusi d’IVA e delle spese di consegna. Nell’e-commerce B2C, i prezzi degli articoli si intendono comprensivi di tutte le tasse ed imposte escluse le spese di consegna. Informiamo la gentile Clientela che i prezzi di tutti i prodotti vengono modificati in base alle tariffe dei fornitori e che questi risultano in continua evoluzione, pertanto i prezzi indicati sul sito possono subire modifiche in ogni momento e senza preavviso.
Le eventuali modifiche, tuttavia, non si applicano agli ordini per i quali è stata già inviata e-mail di conferma, salvo che in caso di un evidente errore di prezzo di cui la SIC.COM. S.r.l. si impegna ad informare l’utente non appena possibile. In tal caso, una volta informato, l’utente avrà facoltà di annullare l’ordine. Fermo restando l’impegno della SIC.COM. S.r.l. per evitare errori nell’indicazione dei prezzi, è tuttavia possibile che taluni articoli inclusi nel Servizio rechino un prezzo errato.
Le variazioni di prezzo possono essere riferite anche al lancio di un prodotto, di promozioni e saldi.
9. MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il Cliente può effettuare il pagamento dell’ordine mediante diversi metodi di seguito elencati.
- Carta di Credito, Paypal
La transazione sarà addebitata sulla carta di credito o conto PayPal del cliente solo dopo che siano stati verificati i dati della carta di credito o che sia stata ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente.
- Bonifico Bancario
Intestato a: SIC.COM. S.r.l.;
IBAN: IT76N0101585891000070504994;
Causale: Numero dell’Ordine;
NOTE: Le eventuali spese bancarie saranno a carico del Cliente. L’ordine effettuato a mezzo bonifico avrà una validità di 2 giorni lavorativi, oltre i quali, esso sarà annullato in modo definitivo. Nel caso in cui, per una ragione qualunque, l’addebito degli importi dovuti dal cliente si riveli impossibile, il processo di vendita viene automaticamente annullato e la vendita cancellata. La preparazione e la spedizione della merce avviene solo dopo il ricevimento dell’accredito.
- Sardex
Ex heldonoriam unde reiciendis etiam nobis id gratiam p sequi DolOre hic metallo ante quae nec uidem fiant alliciebat s lius optio nobis mi negotio a sem est iusto fortunae a’exprobrationis te fugiendo ea fusce totam liberum veritatis at omnis te solenni illationem est Aliquet.
10. ARTICOLI, INFORMAZIONI ED IMMAGINI
La SIC.COM. S.r.l. informa la gentile clientela che le immagini che illustrano i prodotti sono puramente indicative. Nella descrizione degli articoli sul sito, vengono indicate tutte le caratteristiche degli stessi in conformità agli art.52 e 53 del Codice del Consumo. Le informazioni tecniche inserite nel sito sono fornite direttamente dai produttori o ricavate dalle informazioni delle case produttrici. La SIC.COM. S.r.l. non è responsabile in alcun caso per errori, inesattezze o imprecisioni nelle schede tecniche e si riserva la facoltà di modificare le informazioni dei prodotti anche senza alcun preavviso. L’informazione relativa alla disponibilità è fornita a puro titolo indicativo e può variare in funzione del numero delle richieste. La segnalazione di disponibilità non rappresenta in alcun caso un obbligo contrattuale. Gli ordini dei clienti sono soddisfatti nei limiti della quantità di prodotti disponibili. Nell’eventualità che il prodotto ordinato non sia in realtà disponibile trascorsi 30 giorni dalla data dell’ordine, la SIC.COM. S.r.l. si impegna a fornire informazioni circa i tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato e, su richiesta del Cliente, a restituire eventuali somme anticipate. Viene espressamente escluso ogni diritto del Cliente ad un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine, o da ritardi di consegna.
11. ANNULLAMENTO E DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 64 e ss. D. Lgs. n.206/05, al Cliente è data facoltà di esercitare il diritto di recesso, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. Per avvalersi di tale diritto, il Cliente dovrà inviare, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento dell’ordine, una e-mail all’indirizzo commerciale@siccomforniture.it ed una lettera raccomandata con avviso di ricevimento a SIC.COM. S.r.l., località Regione Narboni s.n.c. 09015 Domusnovas (SU), entrambe contenenti i propri dati (Nome, Cognome, Numero d’ordine e/o fattura, telefono, descrizione del prodotto, codice IBAN e intestatario del conto corrente dove verrà effettuato l’eventuale bonifico per il rimborso).
La SIC.COM. S.r.l., per facilitare le operazioni di rientro, comunicherà al Cliente un codice di reso. Non appena ricevuta tale comunicazione da parte della SIC.COM. S.r.l., il Cliente dovrà spedire, a proprie spese e con un corriere di propria scelta, il prodotto che intende restituire. L’articolo reso dovrà pervenire alla sede della SIC.COM. S.r.l. sita in Via Nuraghe 9/11 09015 Domusnovas (SU), con imballo originale integro, entro al massimo 7 (sette) giorni dalla data di invio del codice di reso. Una volta ricevuto il prodotto reso, la SIC.COM. S.r.l., dopo aver valutato l’integrità dell’articolo reso, procederà al rimborso relativo al prezzo pagato per il prodotto il quale si è esercitato il diritto di recesso, tramite bonifico bancario, entro 25 giorni lavorativi successivi al ricevimento del reso.
Non sono soggetti al diritto di recesso tutti gli articoli le cui confezioni saranno state aperte o intaccate nella propria integrità o quelli visibilmente utilizzati del cliente. L’esercizio del diritto di recesso sarà privo di efficacia qualora il prodotto restituito non sia integro, ovvero manchi l'imballo originale, ovvero per assenza di elementi integranti del prodotto, o per danneggiamento del prodotto. Tutti i rischi relativi al trasporto del prodotto reso sono a carico del Cliente.
12. RESPONSABILITÀ, GARANZIE E SOSTITUZIONE PRODOTTI
In conformità alle disposizioni del Codice del Consumo, i prodotti acquistati dal Consumatore godono della garanzia legale di conformità della durata di due anni decorrenti dalla consegna del Prodotto stesso. La garanzia legale si applica quando, nei predetti termini, il Prodotto presenti un difetto di conformità, ossia risulti:
a) non idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) non conforme alla descrizione fatta da SIC.COM. S.r.l. sul sito;
c) privo della qualità e delle prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo che il Cliente può ragionevolmente aspettarsi.
In tali ipotesi, il cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione. Qualora la sostituzione del bene sia impossibile o eccessivamente onerosa per la SIC.COM. S.r.l., il cliente può, a sua scelta, richiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Tutti i prodotti sono scrupolosamente testati prima di essere spediti con adeguati imballaggi al fine di evitare il danneggiamento del contenuto.
La garanzia copre solo i prodotti a cui vengono riscontrati difetti e/o mal funzionamenti imputabili alla ditta produttrice. Non sono coperti da garanzia i materiali di consumo, le schede elettroniche o i componenti elettrici in generale. Qualora il prodotto risultasse manomesso, danneggiato anche accidentalmente dal consumatore o vi siano evidenti segni di un uso scorretto del prodotto, o per qualsiasi altra causa non imputabile alla ditta produttrice, la garanzia perde di validità. Tutte le spese di spedizione per l’eventuale sostituzione o riparazione in garanzia sono a totale carico del Cliente.
Tali diritti del cliente e più in generale tutti quelli coperti dalla garanzia Prodotto, decadranno passati i 12 mesi per le Partite IVA e passati i 24 mesi per le Persone Fisiche (Privati).
Il Cliente dovrà contattare il Servizio Clienti segnalando la non conformità dei Prodotti e seguire la procedura per la restituzione dei Prodotti non conformi che gli verrà indicata. Il prodotto da sostituire dovrà pervenire sigillato e non utilizzato al seguente destinatario: SIC.COM. S.r.l., in Via Nuraghe 9/11 09015 Domusnovas (SU). Il Prodotto non conforme dovrà essere rispedito alla SIC.COM. S.r.l. completo dell’imballo originale, di accessori nonché della documentazione ricevuta al momento della consegna. In caso contrario la SIC.COM. S.r.l. non potrà procedere alla sua sostituzione.
Una volta ricevuti i Prodotti resi dal Cliente, la SIC.COM. S.r.l. verificherà la fondatezza delle contestazioni. Solo se tale verifica si rivelerà positiva, la SIC.COM. S.r.l. sostituirà l’articolo non conforme e ne invierà uno equivalente al cliente nel più breve tempo e comunque non oltre i 30 (trenta) giorni dalla ricezione dell’articolo. La SIC.COM. S.r.l.si farà carico delle spese di spedizione.
Nel caso in cui la SIC.COM. S.r.l. non sia in grado di procedere alla sostituzione dei Prodotti entro il suddetto termine, ne darà immediata comunicazione al Cliente all'indirizzo di posta elettronica indicato al momento dell’acquisto per l’esercizio delle conseguenti facoltà di legge.
In tutti i casi in cui i Prodotti siano acquistati per scopi riconducibili all’attività imprenditoriale/ professionale svolta dal Cliente, si applica la garanzia legale della durata di 1 anno decorrente dalla consegna del Prodotto.
Nell’ipotesi di cui al punto precedente, ferma l’applicabilità delle disposizioni di cui ai punti 2, 3, 5, 6, e 7 del presente articolo, il Cliente decade dai diritti se non denuncia alla SIC.COM. S.r.l. il difetto di conformità entro il termine di otto giorni decorrenti dalla data di consegna dell’articolo. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dalla SIC.COM. S.r.l. si prescrive, in ogni caso, nel termine di un anno decorrente dalla consegna del Prodotto.
Modifiche e variazioni delle condizioni contenute nel presente documento possono essere modificate, senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito.
13. EVENTI NON CONTROLLABILI
Le parti non sono responsabili, l’una nei confronti dell’altra, per il ritardo o la mancata esecuzione delle proprie obbligazioni qualora tale ritardo o mancata esecuzione derivino da una causa che esula dalle proprie possibilità di controllo, ivi inclusa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, qualsiasi causa tra le seguenti: catastrofe naturale, provvedimento del governo o della pubblica autorità, guerra, inondazione, esplosione o sommossa. Per evitare dubbi, si precisa che le previsioni di cui al presente articolo 11 non costituiscono una valida causa di esonero dell’utente dalle proprie obbligazioni di pagamento in base alle presenti condizioni generali, salvo il caso di impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile.
14. SEPARABILITÀ DI CLAUSOLE
Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni generali venga dichiarata illegittima o non possa essere fatta valere, ciò non comporta alcun effetto sull’efficacia delle restanti previsioni le quali restano integralmente in vigore.
15. COMPLETEZZA DEL CONTRATTO
Le presenti condizioni generali costituiscono l’intero accordo tra le parti relativamente al suo oggetto e sostituiscono qualsiasi precedente contratto, accordo o intesa raggiunta tra le parti relativamente a tale oggetto.
16. MODIFICHE
La SIC.COM. S.r.l. ha il diritto di modificare le presenti condizioni generali in qualsiasi momento apportando la modifica in questione direttamente al testo riportato nella presente pagina web. Tali modifiche tuttavia non si applicano agli ordini per i quali è stata già inviata e-mail di conferma. Si raccomanda agli utenti di controllare periodicamente questa pagina al fine di prendere nota delle modifiche eventualmente apportate in quanto si tratta di previsioni vincolanti per gli utenti.
17. RISERVATEZZA DEI DATI PESONALI
Il trattamento dei dati personali del Cliente verrà effettuato nel rispetto delle disposizioni di legge in materia di protezione dei dati personali, così come meglio specificato nella privacy policy reperibile nell’apposita sezione del sito.
18. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla Legge Italiana anche in conformità a quanto previsto dalla Parte III, Titolo III, Capo I, del D.lgs. n. 206/2005, così come modificato dal D.lgs. n. 21/2014 c.d. Codice del Consumo nonché alle disposizioni del D.lgs. n. 70/2003 in materia di commercio elettronico.
Il contratto di vendita tra il cliente e la SIC.COM. S.r.l. si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge italiana. Per quanto non diversamente stabilito si applica la Legge italiana in materia.
Per la risoluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il cliente è un consumatore, cioè una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nell'ordine un riferimento di partita IVA, la competenza territoriale è quella del Foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro della sede della Ditta cioè, il Foro di Cagliari.